top of page

Ricerca & composizione

In Italia la danza contemporanea si sviluppa principalmente tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '80 anche grazie ad Anna Sagna che costituisce a Torino il Gruppo di Danza Contemporanea Bella Hutter 

49182980543_1555d01dc1_k.jpg

Nella danza contemporanea il ruolo del danzatore cambia, egli è spesso

autore di sé stesso ed ottiene dai coreografi  più spazio creativo rispetto al passato

 

Attraverso l'improvvisazione ogni danzatore può sondare

le proprie qualità di movimento e ricercare il  proprio linguaggio.

Il danzatore diventa autore di sé stesso con la possibilità di mettere in scena una creazione più intima e personale

Risorsa 1.png
- Associazione per la Divulgazione della Danza e Arte del Movimento -
Associazione Sportiva Dilettantistica
 
CF 97564650014
P.I. 08049340014 
C.so Casale, 137
10132 Torino 
Tel 011 8193618
info@arke1981.it
  • 5968764
  • Instagram_icon.png
  • YouTube_full-color_icon_(2017).svg

© 2023 - Arkè asd - All the contents - 

bottom of page